top of page
  • graffyc

I CINQUE TIPI DI CARATTERE

Esistono oggi migliaia di caratteri in una vasta gamma di stili a disposizione di tutti con poco più di un click. Prima di elencare i vari tipi di carattere, vediamo brevemente l’anatomia del font. Tutti i caratteri si trovano su un piano invisibile chiamato linea di base e hanno una linea centrale invisibile chiamata linea media. L’altezza è il piano superiore di una lettera maiuscola. Alcune lettere hanno discendenti, che scendono al di sotto della linea di base, altre gli ascendenti. Bene o male ogni lettera ha queste parti di base, ma il loro spessore (noto come “peso”), forma e altezza influenzano la “famiglia” o il tipo di carattere in cui rientrano.

Caratteri Serif

I caratteri Serif sono i caratteri più classici e originali. Prendono il nome dai piedini nella parte superiore e inferiore delle forme delle lettere. I serif risalgono all’epoca dei romani che svasavano le loro pennellate in alto e in basso. I caratteri serif fanno parte del nostro quotidiano, li vediamo in svariate occasioni, ad esempio in quasi tutti i libri che leggiamo. Vanno alla grande per loghi e copie stampate e sono generalmente considerati caratteri affidabili e conservatori.

Caratteri Slab Serif

I caratteri slab serif sono i caratteri con i serif più grandi e impressionanti. Sono i parenti più rumorosi dei classici serif, sono saliti alla ribalta nei cartelloni, manifesti e opuscoli del 19 ° secolo, progettati per lanciare il loro messaggio da lunga distanza. Sono adatti per imprimere un’atmosfera vintage a un design, e funzionano bene per marchi relativi all’aria aperta e per marchi artistici.

Caratteri Sans Serif

I sans serif sono caratteri a cui mancano i piedini serif. Hanno raggiunto il successo in quella che è conosciuta come l’era “Moderna”, negli anni Venti e Trenta. A metà del secolo i designer tedeschi uscirono con le lettere senza piede e crearono alcuni dei caratteri ancora oggi tra i più popolari e iconici, Futura e Helvetica per citarne un paio. I sans serif sono considerati la scelta più efficiente, pulita e moderna. Sono leggibili in una vasta gamma di dimensioni e essendo meno dettagliati si sono adattati molto bene per schermi digitali.

Caratteri Script

I caratteri script sono quelli che imitano la grafia corsiva. Sono divisi in due categorie: formale e casual. Gli script formali sono gli script più fantasiosi. Sono facilmente riconoscibili per i loro riccioli e spire sopra le righe. Sono adatti per inviti di nozze, copertine di libri romantici e qualsiasi design che voglia sembrare più storico. I caratteri casual richiamano meno al lavoro dei calligrafi. Questi script hanno molti meno ornamenti e sono leggibili più facilmente. Si adattano bene per progetti grafici con un aspetto più informale, inclusi loghi, poster e opuscoli.

Caratteri Handwritten

I caratteri Handwritten (scritti a mano) erano più rari da reperire fino a qualche anno fa. Spesso mancano di struttura e di definizione come per le lettere in una scrittura tradizionale, imitando il flusso della calligrafia naturale. Sono adatti per copertine di libri e poster e funzionano abbastanza bene per il design del logo, apportando unicità e creatività che molte piccole imprese desiderano. Unica nota, prima di acquistare uno di questi font è opportuno controllare (più che per altri) la completezza della gamma di lettere e di punteggiatura.

#tipografia #serif #calligrafia #font #tipografico #stile #carattere #script #sansserif

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Heading 1

bottom of page