top of page
  • graffyc

LA PSICOLOGIA DEL COLORE NELLA GRAFICA E NEL DESIGN DEL LOGO

Il colore rappresenta una parte importante nella progettazione grafica. La mente connette i colori con le forme generando opinioni prima di prendere coscienza di ciò che stiamo guardando.

Prendiamo per esempio il logo di una compagnia, è di per certo il simbolo più visualizzato e associato al vostro business. Lo si trova presente su carta intestata, buste, biglietti da visita, sito web, fatture, pubblicità e in una moltitudine di modi ancora. Quindi pensando all’importanza del logo per una compagnia, è normale pensare che la psicologia del colore ha un ruolo determinante.

Non è concesso sbagliare colore, infatti, statisticamente pare che occorrano appena 90 secondi perché una persona dia un giudizio inconscio su un prodotto, e una percentuale che va dal 65% al 90% basa la sua valutazione sul colore.

Di seguito un riassunto dei significati più comuni per i colori usati nelle realizzazioni grafiche:

Anche se la scelta del colore nella realizzazione grafica non dove essere basata sul solo significato comune infatti la percezione visiva non è uguale per tutti, e gli effetti dei colori possono variare a seconda dell’età, la cultura o il sesso. Per far sì che il colore di un progetto grafico aziendale risulti efficace, è fondamentale studiare le anche il pubblico di destinazione

Il grafico riporta la tendenza degli ultimi anni per quanto riguarda la scelta del colore per il design del logo e per la grafica aziendale.

#design #psicologia #colore #colori #logo #grafica #significato

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Heading 1

bottom of page