top of page
  • graffyc

LE IMMAGINI PER I SOCIAL

Oggi, mediamente, le persone trascorrono 142 minuti al giorno navigando sui social media e quelle persone sfogliano una media di 7 account social. Uno dei modi più rapidi per raggiungere masse di persone è trasmettere il tuo marchio sui social media e se vuoi che i tuoi contenuti si distinguano e siano facili da ricordare per i potenziali clienti il modo migliore è quello di utilizzare immagini di alta qualità e di dimensioni adeguate.

Per prima cosa parliamo di qualità dell’immagine, oramai quasi tutti usano foto di stock, sono noiose e non danno valore ai tuoi contenuti e invece di distinguerti nella massa, creano solo confusione. Quindi se vuoi distinguerti, devi creare una grafica unica e interessante, qualcosa che attiri lo sguardo del lettore, immagini ben progettate e di alta qualità ti faranno spiccare sulla concorrenza.

Ecco cinque idee per creare immagini efficaci per i social media.

1. Usare schemi di colori audaci

Una tendenza che ha preso il sopravvento sulla grafica dei social media sono tavolozze di colori audaci e brillanti. I designer si stanno allontanando dal minimalismo che ha dominato l’ultimo decennio e il colore esplode sempre di più nella grafica per social media. Siamo comunque solo all’inizio di questa esplosione di colori nelle condivisioni sui social media. I primi che stanno utilizzando questa tendenza sono le aziende tecnologiche e le startup, ma pian piano in molti seguiranno questa tendenza, quindi prova ad utilizzare da subito colori audaci per il tuo marchio e per i tuoi progetti sarai un passo avanti. Anche se non sei una società innovativa o tecnologica, puoi benissimo usare questi colori audaci.

2. Utilizzare icone concettuali

Utilizzare le icone per riflettere il tema del contenuto che condividi, è senza dubbio un modo semplice ed efficace per inviare al lettore un rapido messaggio, infatti l’icona crea un punto chiaro e focale che attira l’attenzione. Possono essere utilizzate semplicemente su di uno sfondo colorato, ma anche sovrapposte a un’immagine di stock, come un collage, per renderla meno generica e banale.

3. Creare illustrazioni uniche

Una tendenza che ha preso il sopravvento sui social media ultimamente è la grafica illustrata dei social media. Il motivo è che sono simpatiche da guardare e attirano l’attenzione, e per di più sono uniche e difficilmente copiabili dalla concorrenza, come potrebbe essere per una foto d’archivio. Ma non basta avere l’attenzione al tuo post, occorre anche che il lettore faccia clic o condivida, e anche per questo la grafica illustrata dei social media è superiore alle altre.  Infatti, oltre ad avere un bell’aspetto, mostrano anche al lettore che ci tieni in modo particolare ai contenuti che condividi.

4. Utilizzare grafici e infografiche

Con grafici, tabelle e infografiche, puoi diffondere rapidamente informazioni chiave al tuo pubblico sul contenuto che stanno per leggere. E se è abbastanza interessante, vorranno fare clic e saperne di più. I grafici raccontano una parte fondamentale della storia, in modo rapido ed efficace. Sono immagini semplici e si capiscono in pochi secondi, grafiche per social media che non dicono troppo e spesso si concentrano su pochi numeri o valori.

5. Il testo come fulcro della progettazione grafica

Aggiungere il titolo dell’articolo alla grafica dei social media è ancora un metodo molto usato per differenziarsi dalla massa, ed è la cosa più semplice da fare, anche per una persona con poca esperienza in fatto di grafica. Usare testo e titoli per attirare l’attenzione dei tuoi lettori è piuttosto comune anche nel mondo del marketing. Ovviamente, deve avere una grafica ben progettata e soprattutto, deve essere di facile lettura da ogni dispositivo. I lettori non devono strizzare gli occhi per cercare di capire cosa c’è scritto sulla tua immagine, ma non deve nemmeno essere troppo grande da tagliare il testo nel feed. Dunque trovare una giusta via di mezzo, magari facendo qualche prova.

Le giuste dimensioni

Parliamo adesso delle dimensioni, ogni social ha le sue dimensioni standard per post, copertine, profilo ecc. Se non vuoi perderti in infinite ricerche sul web per trovare le giuste dimensioni ti consiglio di visitare SocialSize.io

Non è un semplice sito che riporta tabelle di dimensioni, ma SocialSizes.io rende il più semplice possibile avere le dimensioni, sempre aggiornate, di immagini e video per i più grandi social network del mondo.

Inoltre offre anche modelli per gli strumenti di progettazione più popolari: Sketch, Figma, Photoshop e Adobe XD.

Ma non è tutto, infatti il sito si arricchisce di “Social Media Image Maker”, un software web-based per creare e scaricare gratuitamente la tua immagine social.

https://socialsizes.io/


#size #colori #social #facebook #immagini #illustrazione #dimensioni #twitter #instagram

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Heading 1

bottom of page