top of page
  • graffyc

REALIZZARE UN LOGO DI SUCCESSO

Fase 1: Design Brief

La prima fase in ogni processo di creazione di un logo è il design brief.

Questa è una delle fasi più importanti. È la fase in cui il designer deve capire le necessità del cliente e del progetto e quali siano gli obbiettivi che desidera raggiungere.

Il cliente può essere una nuova attività, o un’attività presente da anni, comunque sia, sarà fondamentale raccogliere più informazioni possibili attraverso giuste domande riguardo all’utilizzo del logo, lo stile preferito, se esistono colori istituzionali, insomma, è fondamentale fare un brief efficace e dettagliato.

Fase 2: Ricerca

Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, si passerà alla fase successiva, la fase della ricerca.

Verrà fatta una ricerca in rete sul settore in cui opera il cliente, quali sono i principali concorrenti, quali sono le tendenze di design del settore. Può essere utile estrapolare una lista di parole chiave inerenti al progetto, all’azienda cliente, e a tutto quello che abbiamo raccolte nel brief.

Una fase di ricerca scrupolosa e fatta con il dovuto tempo, andrà a vantaggio della fase 3.

Fase 3: Schizzo su carta (Sketching)

La fase più importante del processo di creazione del logo, ci sediamo, prendiamo carta e matita e iniziamo a riportare su carta le idee che ci vengono in mente.

Fase 4: Produzione vettoriale

Una volta deciso quale schizzo ci convince di più, quale sarà il disegno su cui puntare, si passa alla costruzione vettoriale della nostra idea attraverso specifici software professionali per disegno vettoriale. Durante questa fase faremo dei miglioramenti sull’idea dello schizzo di partenza, faremo delle varianti dello stesso concetto, fino al raggiungimento del design finale.

Fase 5: Scelta del font

Ogni font (carattere tipografico) ha una sua personalità, e sarà parte integrante del design stesso, e non semplicemente un elemento di “compagnia”. Per questo la scelta deve essere orientata per quello che rappresenta meglio l’attività del cliente.

Fase 6: Scelta dei colori

Anche la scelta dei colori è una fase molto importante, per un motivo in particolare: i colori trasmettono emozioni. Infatti la nostra mente è fortemente influenzata in modo subliminale dai colori, quindi, sarà fondamentale usare la giusta psicologia del colore per il nostro logo scegliendo un’adeguata palette di colori.

Fase 7: Consegna del lavoro

Terminato il lavoro dovremmo consegnarlo al cliente, ma mai senza un’adeguata presentazione.

Vale a dire che invieremo al cliente, oltre al logo, le parti salienti del brief e le parole chiave che ci hanno indirizzato verso quel tipo di design, la presentazione dei colori e del font e i motivi delle nostre scelte.

Oltre alle varie versioni del logo, verticale, orizzontale, la sola icona, il tutto a colori e in monocromatico.

Allegare qualche mockup per far rendere conto al cliente di come lavorerà il logo su oggetti reali, ad esempio su un biglietto da visita, o una vetrata, è sempre una buona regola da rispettare.

#sketching #mockup #colori #ricerca #font #vettoriale #logo #grafica #brief

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Heading 1

bottom of page