- graffyc
RGB vs CMYK – La differenza tra i due metodi di colore
Che tu sia un designer o che tu stia cercando un progetto, è importante conoscere la differenza tra le modalità colore RGB e CMYK in modo da poter pianificare e ottimizzare ogni fase del processo di progettazione. Questo va oltre il semplice sapere cosa significano le lettere, perché si tratta più di sapere qual è il metodo migliore per il tuo progetto. A seconda di dove e come viene visualizzato il risultato finale, uno spazio colore è sempre migliore dell’altro.
Sia RGB che CMYK sono modalità per mescolare il colore nella progettazione grafica.
Sintetizzando, la modalità colore RGB è la migliore per il lavoro digitale, mentre CMYK viene utilizzata per i prodotti di stampa. Ma per ottimizzare completamente il tuo design, è importante i meccanismi che stanno dietro ai due metodi.
RGB (rosso, verde e blu)

RGB è lo spazio colore per le immagini digitali. Questa modalità di colore si usa se il tuo design deve essere visualizzato su qualsiasi tipo di schermo. Una fonte di luce all’interno di un dispositivo crea qualsiasi colore di cui hai bisogno mescolando rosso, verde e blu e variandone l’intensità. Questo è noto come miscelazione additiva: tutti i colori iniziano come oscurità nera e poi la luce rossa, verde e blu viene aggiunta l’una sull’altra per illuminarla e creare il pigmento perfetto. Quando la luce rossa, verde e blu viene mescolata insieme alla stessa intensità, creano un bianco puro. In fase di progettazione si possono controllare i vari aspetti, come saturazione, vivacità e ombreggiatura modificando uno qualsiasi dei tre colori di origine. Dato che è fatto in modo digitale, il designer manipola il modo in cui la luce sullo schermo si manifesta per creare il colore che desidera.
Si utilizza il metodo RGB quando la destinazione finale di un progetto di design è uno schermo digitale, vale a dire per tutto ciò che coinvolge computer, smartphone, tablet, TV, fotocamere, ecc.
Usare quindi RGB per:
progettazione di web e app
icone
pulsanti
grafica
loghi online
annunci online
immagini per i post
foto del profilo
video
grafica digitale
infografiche
fotografie per siti Web, social media o app
I formati di file migliori per usare RGB sono: JPEG – PNG – GIF
I file JPEG sono ideali per i file RGB perché sono una bella via di mezzo tra la dimensione e la qualità del file e sono leggibili quasi ovunque.
I file PNG supportano la trasparenza e sono migliori per la grafica che deve essere sovrapposta ad altre. Considera questo tipo di file per elementi dell’interfaccia come pulsanti, icone o banner.
I file GIF catturano il movimento, quindi se stai usando un elemento animato, come un logo in movimento o un’icona animata, questo tipo di file è l’ideale.
CMYK (Ciano, Magenta, Giallo, Key/Black)

CMYK è lo spazio colore per i materiali stampati. Una macchina da stampa crea immagini combinando i colori CMYK a vari livelli con l’inchiostro fisico. Questo è noto come miscelazione sottrattiva. Tutti i colori iniziano come bianco vuoto e ogni strato di inchiostro riduce la luminosità iniziale per creare il colore preferito. Quando tutti i colori sono mescolati insieme, creano il nero puro.
Si usa il metodo CMYK per qualsiasi progetto di design che verrà stampato fisicamente con inchiostro o pittura, con questa modalità i risultati più precisi.
Usare dunque CMYK per:
biglietti da visita
cancelleria
adesivi
insegne e vetrine
cartelloni
poster
volantini
opuscoli
t-shirt, cappelli e altri indumenti di marca
gadget promozionali (penne, tazze, ecc.)
packaging e etichette di prodotti
menù di ristoranti
I formati di file migliori per usare CMYK sono: PDF – AI -EPS
I PDF sono ideali per i file CMYK, perché sono compatibili con la maggior parte dei programmi, e preferiti dalla maggior parte delle tipografie.
AI è il file sorgente di “Adobe Illustrator”, un programma per grafica vettoriale.
EPS può essere un’ottima alternativa ai file sorgente per AI perché è compatibile con altri programmi vettoriali.
Comunque è buona norma consultare in anticipo la tipografia per sapere il formato di file che preferisce.
#CMYK #verde #spaziocolore #metodo #magenta #colore #giallo #rosso #miscelazione #blu #stampa #RGB #nero #additiva #sottrattiva